Percorsi di apprendimento per Professionisti tecnici
Fattori strategici per l'IA
Questo percorso di apprendimento introduttivo fornisce ai leader tecnologici le competenze di base per un’adozione efficace della GenAI, con un focus su casi d’uso strategici per il business, governance dei dati, gestione dei rischi, principi di IA responsabile e controllo delle allucinazioni. Gli studenti esploreranno il processo decisionale guidato dall’IA, le fasi del ciclo di vita dei progetti, le sfide legate a sicurezza e privacy, le considerazioni etiche, i quadri normativi e le tecniche pratiche per minimizzare allucinazioni e bias nei modelli.
Obiettivi di apprendimento:
- Identificare e dare priorità ai casi d’uso di GenAI in linea con gli obiettivi di business, valutandone l’impatto sulla strategia organizzativa.
- Applicare le migliori pratiche di governance dei dati, sicurezza e privacy per garantire implementazioni GenAI conformi e solide.
- Valutare e mitigare i rischi associati all’IA generativa, inclusi data leakage, prompt injection, bias del modello e allucinazioni.
- Implementare i principi di IA responsabile integrando framework etici, trasparenza, spiegabilità e conformità normativa nei progetti IA.
- Sviluppare e adottare strategie per gestire e ridurre le allucinazioni nei modelli generativi usando prompt engineering, RAG e tecniche di fine-tuning.
Pubblico target:
Questo percorso è pensato per leader tecnologici, responsabili delle decisioni aziendali e professionisti incaricati di guidare la strategia e la governance dell’IA all’interno delle loro organizzazioni. È ideale per chi desidera comprendere i fattori abilitanti, i rischi e le considerazioni etiche dell’adozione della GenAI, oltre ad approcci pratici per un’implementazione responsabile e sicura dell’IA.